“Napoli è la capitale musicale d’Europa, che vale a dire, del mondo intero” : così scriveva a metà del ‘700 il politico, filosofo e linguista francese Charles de Brosses nelle sue celeberrime ‘’Lettere dall’Italia”; fedele istantanea di una città che con la sua Scuola Musicale ha dominato la scena europea dalla prima metà del Cinquecento fino […]
Categoria: Senza categoria
Andrea Sannino e la sua VOGLIA… di cultura!
In Campania, purtroppo siamo messi male. La cultura e tutto ciò che gli gira intorno è vista ancora come una cosa solo per pochi. I nostri musei sono ancora chiusi e polverosi. La cultura e l’arte di cui siamo pregni, purtroppo è gestita da persone che hanno una mentalità di fine 800. Tutto il nostro […]
Carnevale a Napoli: storia e dolci tipici
Archiviate le festività natalizie, e smaltite (forse) tutte le calorie accumulate con struffoli, pastiere e roccocò. Il Napoletano ora guarda avanti. E’ quasi tempo di Carnevale, dove ogni piatto, ogni leccornia vale. Che cos’è Carnevale? La festa del Carnevale a Napoli, ha origini molto antiche. Il marchese Giovan Battista del Tufo in un’ opera […]